News
- 22 agosto 2019 - avv. Salvatore OrestanoLa Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti comunica ai Soci la scomparsa dell’avv. Salvatore Orestano, nostro socio che, anche quale Componente del Comitato dei Delegati, ha svolto in passato importante attività di collaborazione alle nostre iniziative, con impegno e particolare intelligenza posto al servizio degli Avvocati Amministrativisti. All’Amico avv. Salvatore Orestano va il ringraziamento della Società e di tutti gli Avvocati Amministrativisti da essa rappresentati.
- 1 agosto 2019 - Gabriella Palmieri Avvocato Generale dello StatoLa Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti, nel comunicare ai Soci l'avvenuta proposta del Consiglio dei Ministri per la nomina dell'avv. Gabriella Palmieri quale Avvocato Generale dello Stato, manifesta in proposito il proprio compiacimento ed orgoglio, anche in considerazione della qualità di Socio della nostra Società dell'avv. Gabriella Palmieri, alla quale formula i più vivi auguri per l'impegnativo compito che sarà adempiuto nel modo più completo.
- 23 luglio 2019 - Bando tirocinii Corte di Cassazionee' stato pubblicato il bando per 60 tirocini pratico formativi presso le Sezioni Civili e Penali della Corte di Cassazione.
- 17 luglio 2019 - Bando per tirocinii pratico-teorici TAR Lazioe' stato pubblicato il bando per i tirocinii pratico teorici presso ilo TAR del Lazio, per un periodo di formazione di 18 mesi a decorrere da ottobre 2019.
Documento allegato: bando TAR LAZIO anno 2019 - prot. 4416.pdf - 21 giugno 2019 - Disciplina dei contratti pubblici: questioni processuali, LUMSA Roma, 21 giugno - 12 luglio 2019Il Corso sul processo amministrativo “Disciplina dei contrati pubblici: questioni processuali”, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti in collaborazione con la Libera Università Maria S.S. Assunta - LUMSA, si propone di fornire agli operatori del settore una migliore conoscenza della disciplina processuale dei contratti pubblici che permetta di coglierne gli aspetti fondamentali, in relazione anche alle ultime evoluzioni normative (“Sblocca Cantieri” e sua conversione) ed alle più recenti interpretazioni della giurisprudenza, allo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale.
Il ciclo di tre incontri si svolgerà a giugno-luglio 2019 secondo il programma sotto riportato; ciascuna conferenza, della durata di tre ciascuna (14.00 – 17.00), sarà tenuta da Magistrati amministrativi e Avvocati amministrativisti.
E’ stata avviata la procedura per il riconoscimento dei crediti formativi professionali: a coloro che avranno frequentato il Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione, con indicazione delle giornate e delle ore effettive di presenza, sulla base del quale l’Ordine di competenza determinerà il numero dei crediti. Il Corso, ove possibile, sarà inserito nella programmazione delle ore previste dal Corso per il conseguimento del titolo di Avvocato specialista in Diritto Amministrativo, in fase di organizzazione su impulso della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti (vedasi sito www.siaaitalia.it).
Le conferenze si terranno presso la Libera Università Maria S.S. Assunta - LUMSA, Via Marcantonio Colonna 19 a Roma, nei giorni e nelle ore indicati (sarà possibile la frequenza FAD dalle Sedi accreditate nel territorio nazionale, per coloro che non possano recarsi a Roma).
Documento allegato: Manifesto LUMSA CAPP III QP 2019.pdf - 7 giugno 2019 - Disciplina dei contratti pubblici: il ruolo dell'ANAC, LUMSA Roma, 7 e 14 giugno 2019Il Corso sulla “Disciplina dei contratti pubblici: il ruolo dell’ANAC”, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti in collaborazione con la Libera Università Maria S.S. Assunta - LUMSA, si propone di fornire agli operatori del settore una analisi delle funzioni e del ruolo svolto dall’Autorità Nazionale Anti Corruzione nelle procedure di scelta del contraente, allo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale.
Il Corso sarà strutturato su due incontri, della durata di tre ore ciascuno (14.00 – 17.00), entrambi nella prima metà di giugno 2019; le conferenze saranno tenute da Magistrati amministrativi, Avvocati amministrativisti (del libero Foro e dell’Avvocatura dello Stato) e funzionari ANAC.
E’ stata avviata la procedura per il riconoscimento dei crediti formativi professionali: a coloro che avranno frequentato il Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione, con indicazione delle giornate e delle ore effettive di presenza, sulla base del quale l’Ordine di competenza determinerà il numero dei crediti. Il Corso, ove possibile, sarà inserito nella programmazione delle ore previste dal Corso per il conseguimento del titolo di Avvocato specialista in Diritto Amministrativo, in fase di organizzazione su impulso della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti (vedasi sito www.siaaitalia.it).
Le conferenze si terranno presso la Libera Università Maria S.S. Assunta - LUMSA, Via Marcantonio Colonna 19 a Roma, nei giorni e nelle ore indicati (sarà possibile la frequenza FAD dalle Sedi accreditate nel territorio nazionale, per coloro che non possano recarsi a Roma).
Documento allegato: Manifesto LUMSA CAPP II ANAC 2019.pdf - 3 giugno 2019 - MILANO - Contratti pubblici e “sblocca cantieri”, 3 - 24 giugno 2019Il Corso di perfezionamento sulla disciplina dei Contratti pubblici, alla luce delle modifiche introdotte dal d.l. 19 aprile 2019, n. 32, organizzato dalla Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti, si propone di fornire agli operatori del settore una approfondita conoscenza della disciplina dei contratti pubblici che permetta di coglierne gli aspetti fondamentali, in relazione anche alle ultime evoluzioni normative (d.l. 32/2019 e sua conversione) ed alle più recenti interpretazioni della giurisprudenza, allo scopo di consentire ai partecipanti l’acquisizione di una significativa competenza professionale. Le tre conferenze si svolgeranno nel mese di giugno 2019 (sempre di lunedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00) secondo il programma sotto riportato; ciascuna conferenza, della durata di tre ore, sarà tenuta da Magistrati amministrativi e Avvocati amministrativisti con specifica esperienza nel processo amministrativo.
Le conferenze si terranno presso l’Andreola Central Hotel (Via Domenico Scarlatti 24), nei giorni e nelle ore indicati.
Documento allegato: Manifesto CAPP MI 2019.pdf - 3 maggio 2019 - Specializzazione in Diritto Amministrativo_Contratti pubblici (II anno)Venerdì 3 maggio avranno inizio le lezioni del II anno del Corso di Specializzazione in Diritto Amministrativo - Contratti pubblici.
Documento allegato: II ANNO SPECIALIZZAZIONE AMMINISTRATIVO_Contratti pubblici SIAA.pdf - 4 aprile 2019 - Cassazione Sezioni Unite 9385/2019Condanna alle spese comprensiva del 15% (spese generali)
Documento allegato: ordinanza cass. 9385-2019 (sottolineata BL).pdf - 24 gennaio 2019 - Ammissione atto di intervento SIAA_giudizio Corte di Giustizia UE (effettività tutela - tutela interessi avvocati amministrativisti)